top of page

Il Giappone è ritenuto un Paese sicuro ma è sempre opportuno usare le normali precauzioni a salvaguardia della propria sicurezza. Va tenuto presente anche l’accresciuto “rischio politico” legato alle tensioni internazionali che coinvolgono i principali attori della regione.

 

Passaporto

deve essere valido nel periodo di partenza e per tutta la durata del viaggio: la validità residua del passaporto deve essere di almeno 3 mesi. Ricorda di portare con te sempre una fotocopia del passaporto in caso di smarrimento di quest’ultimo.

 

Biglietto aereo di ritorno

In entrambi i casi, nel caso di violazione di queste regole o mancanza di passaporto, biglietto di ritorno e/o visto le Autorità di Immigrazione giapponesi possono negare ai turisti l’accesso al Paese.

 

Visto di ingresso 

i cittadini italiani possono recarsi in Giappone senza visto per motivi di turismo e per un massimo di 90 giorni di permanenza. Per soggiorni superiori a 90 giorni sarà invece necessario munirsi di un visto, che potrà essere richiesto presso l’Ambasciata giapponese.

 

Non vi è limite all'importazione e all'esportazione di valuta, ma è obbligatorio dichiarare alla dogana la somma superiore ad un milione di Yen. Sono richiesti indirizzo e numero di telefono di riferimento (inserisci i dati del tuo primo hotel in Giappone) e vengono prese le impronte digitali e foto del volto.

Divieto di importazione 

armi da fuoco e munizioni, insaccati (ad esclusione di quelli confezionati sottovuoto in vendita nei duty free shops delle aree transito), merci alimentari facilmente deperibili (quali ad esempio frutta fresca).

logo%20giappone_edited.png

       flyaway.travelagency@gmail.com

        045 673 6352  -        fax: 0457 764923  

      Via Navene Vecchia 157, 37018 Malcesine (VR)

  • Facebook
  • Twitter
  • YouTube
  • Pinterest
  • Tumblr Social Icon
  • Instagram

CONTACT US 

Thanks for submitting!

bottom of page